
La dieta plant-based rafforza la tua salute
La miglior scelta che puoi fare per migliorare la tua salute, aumentare i tuoi livelli di energia e prevenire le malattie croniche è quella di passare ad una dieta plant-based. Se segui ProVegan, sai già che gli scienziati hanno più e più volte dimostrato come un’alimentazione vegetale sia un valido mezzo di prevenzione di molte malattie.
Ormai sono innumerevoli gli studi che dimostrano le proprietà benefiche degli alimenti vegetali sulla salute umana. La stessa Società Italiana di Nutrizione Umana ha stabilito più volte che le diete plant-based ben pianificate sono adatte ad ogni fase della vita. Inoltre, come dimostrato dall'importante libro di riferimento The China Study, un’alimentazione plant-based può ridurre il rischio di sviluppare il diabete tipo 2, malattie cardiache, certi tipi di cancro e altre malattie importanti. Infine, sono tantissime le persone che hanno riscontrato migliori prestazioni sportive, più energia, riduzione delle infiammazioni e benefici sul benessere generale dopo aver smesso di mangiare alimenti di origine animale.
D'altronde come potrebbe essere insalubre un'alimentazione ricca di cereali, legumi, frutta secca, semi, verdure e frutta?

Dieta plant-based: i consigli del nutrizionista
Una dieta Plant-Based sana è un regime alimentare che ti consente di soddisfare le tue esigenze nutrizionali mangiando prevalentemente alimenti vegetali e non industriali.
Si basa sui seguenti due principi:
- Alimenti naturali: ovvero tutti quegli alimenti, solitamente ricchi di fibre, non raffinati, che non sono stati elaborati industrialmente.
- Alimenti vegetali: cioè tutti quegli alimenti che provengono dalle piante e non includono ingredienti di origine animale come carne, latte, uova o miele.
Scopri di più sul significato di dieta plant-based.
"Mangio plant-based da 3 anni e ho perso in totale 30kg. Mi sento rinata, posso correre per 10 km, sono motivata, felice e, finalmente, la mamma che ho sempre voluto essere!"
I principali grandi benefici di una dieta plant-based
Ci sono molti piccoli e grandi benefici che si hanno nel passaggio ad una dieta a base vegetale, tra cui:
1 – Salvaguardia dell'ambiente
La dieta plant-based ha un impatto ambientale di gran lunga minore a quello di una dieta onnivora. Il nostro stile di vita, sommato a quelli di tutte le persone che ci circondano, ha un impatto enorme sull'ecosistema.
2 - Perdita di peso più veloce
Esistono numerose evidenze scientifiche che dimostrano come le persone che seguono una dieta a base vegetale tendono ad essere più magre di quelle che non la fanno. Mangiare tanta frutta e verdura facilita il dimagrimento e il mantenimento del peso, senza la necessità di contare le calorie o di seguire un rigido schema alimentare.
3 - Minor sfruttamento degli animali
Perché scegliere di mangiare le mucche, i maiali, i polli, i pesci... quando possiamo benissimo farne a meno?
E se smettessimo di farlo? Pensa che con un’alimentazione vegetale puoi salvare oltre 400 animali in un solo anno!
Come iniziare
Noi di ProVegan sappiamo bene che un improvviso passaggio a un'alimentazione a base vegetale non è per tutti. Pensiamo che non ci sia motivo di estremizzare la transizione, ogni individuo è una storia a sé, con caratteristiche ed esigenza diverse. Cambiare la propria alimentazione è un grande cambiamento che richiede una grande pazienza.
I legumi, infatti, sono ricchi di proteine che, oltre a far bene al tuo corpo, ti aiuteranno a rimanere costantemente pieno e soddisfatto. Questa semplice strategia sarà sufficiente a mangiare meno prodotti di origine animale, con benefici enormi fin da subito per la tua salute, il pianeta e gli animali che lo popolano. Noi cerchiamo di incoraggiare le persone a "non focalizzarsi troppo sulle piccole cose", ma piuttosto di guardare al quadro generale della tua alimentazione. Concentrati quindi sul tuo percorso, senza buttarti giù o scoraggiarti se dovessero capitare imprevisti o rallentamenti alla tua transizione.
Solo per averci provato sarai una persona migliore di tante altre che ignorano con menefreghismo tutti i problemi associati al consumo di carne. È questo il momento giusto per iniziare a cambiare la tua vita. Ne sarai grato un giorno.
Le vostre domande sull'alimentazione Plant-Based
Molto probabilmente avrai ora tante domande sul passaggio ad una dieta plant based, noi quindi proveremo ad aiutarti rispondendo a quelle più comuni.
Non lo saprai mai finché non ci proverai! Sono innumerevoli le persone che dopo aver diminuito il consumo di alimenti di origine animale riferiscono di sentirsi molto meglio, di avere meno stanchezza, di perdere peso e di godersi meglio la propria vita.
Pertanto noi siamo qui per rendere il passaggio estremamente semplice con i nostri numerosi strumenti, risorse, oltre al supporto motivazionale che forniamo sui nostri profili social.
La cosa più difficile è, come sempre, iniziare. Una volta che avrai iniziato, sarà più facile per te andare avanti.
Una volta che avrai ottenuto più energia, che avrai perso un po' di peso in eccesso, allora sarà più facile continuare a mangiare in modo sano. Una delle migliori motivazioni per le persone che passano a un'alimentazione a base vegetale consiste in tutto quello che possono iniziare a fare nelle loro vite grazie al raggiungimento di un maggiore stato di benessere.
Scopri di più: Che cos'è una dieta plant-based sana e sostenibile?
Mangiare cibi integrali e vegetali costa meno di quanto solitamente si pensa. I prodotti freschi di stagione hanno prezzi bassi ed i cereali integrali, le patate ed i fagioli sono alcuni tra gli alimenti sfusi più convenienti che si possano acquistare.
Infatti, per non spendere tanto, basta creare i tuoi pasti attorno a questi alimenti. In questo modo spenderai sicuramente meno di quanto spendi per una dieta ricca di carne e altri prodotti di origine animale.
A meno che tu non viva in un grande città ricca di ristoranti vegan-friendly, avrai bisogno di pianificarlo in anticipo. Ma è comunque abbastanza facile arrangiarsi sul momento, anche quando sei in giro. Di solito puoi trovare frutta e piatti plant-based a base di pasta, riso e patate ovunque tu sia. Con un po' di creatività e flessibilità, puoi anche preparare in casa del buon cibo da portare con te.
Scopri di più: Come mangiare fuori casa se segui un'alimentazione a base vegetale
Oggigiorno tanti ristoranti offrono opzioni vegetariane e vegane. In ogni caso ti consigliamo quando possibile di controllare in anticipo il loro menù online.
Quando non sei sicuro o il menù non è disponibile online, prova a chiamare e a spiegare le tue esigenze e probabilmente saranno più che felici di soddisfarti.
Scopri di più: Come mangiare fuori casa e seguire una dieta plant-based
Gli alimenti vegetali integrali contengono la maggior parte di tutti i nutrienti essenziali, ad eccezione della vitamina B12 che è fondamentale integrare se non si mangiano alimenti di origine animale.
Ma, contrariamente a quanto si pensa, anche il fatto di consumare derivati animali non mette affatto al riparo dalla carenza.
Il problema sono i metodi moderni di produzione del cibo che finisce sulle tavole dei consumatori. Le linee guida raccomandano infatti l’integrazione di B12 anche a chi segue una dieta onnivora. Il Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti raccomanda di supplementare la B12 a tutti gli adulti, onnivori e non, di età superiore ai 50 anni. Perché, con l'avanzare dell'età, molte persone perdono la capacità di assorbire la vitamina B12.
Puoi assumere un po' di B12 attraverso alimenti fortificati, ma la fonte migliore è un semplice integratore di Vit. B12.
In realtà sarebbe opportuno integrare anche altri nutrienti. In quanto nelle moderne diete occidentali gli alimenti tipici sono spesso troppo poveri di vitamine e minerali, o non sufficientemente biodisponibili.
Non vogliamo convincerti a comprare un multivitaminico ad ogni costo. Semplicemente ci piacerebbe farti riflettere sui nutrienti, in modo da individuare preventivamente quelli per cui potresti in futuro sviluppare una carenza.
Sebbene ci siano certamente alcune somiglianze tra mangiare plant-based ed essere vegani, ci sono anche notevoli differenze.
I vegani evitano tutti i prodotti di origine animale, che ovviamente ne prevedono lo sfruttamento. Non solo nel cibo, anche nei vestiti, nelle scarpe o in qualsiasi altro aspetto della loro vita. I vegani non si focalizzano su cibi sani e non processati; infatti possono mangiare anche cibi raffinati e trasformati, anche se molti scelgono di non farlo.
Un’alimentazione plant-based è invece un'alimentazione che si basa su alimenti di origine vegetale e che elimina o riduce al minimo tutti i prodotti di origine animale.
Detto questo, ProVegan cerca di insegnare e diffondere questo tipo di alimentazione cercando fornire tutto quello che serve per vivere in maniera sana ed eco-friendly.
Scopri di più: Cosa significa seguire una dieta plant-based?
Ricevi gratis consigli, ricette e news sul mondo plant-based.
Risorse e Articoli Utili
Se sei nuovo allo stile di vita ProVegan, questi articoli informativi - scritti da chef, nutrizionisti, medici e altri esperti - saranno un ottimo punto di partenza.
Leggi la storia di come tutto ha avuto inizio
E se un semplice cambiamento potesse rafforzare la tua salute e cambiare il mondo? Fai un tuffo nella nostra storia e nella nostra missione che si sta allargando a migliaia di italiani.
